Strumenti di accessibilità

Il GAL SINIS comunica di avere disposto una proroga per la presentazione delle domande di sostegno del Bando relativo all’intervento 19.2.7.5.1.2.2. “Infrastrutture turistiche su piccola scala”, il quale vede come beneficiari i Comuni o associazioni di Comuni del territorio del GAL Sinis.

Le domande di sostegno potranno essere presentate entro le ore 14.00 del 16 marzo 2020, nelle modalità indicate dal Bando.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno contattare il GAL Sinis al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al numero 0783 399394.

Si comunica che è stata pubblicato l'elenco degli iscritti ammessi a partecipare al corso di formazione gratuita "Crezione del Club di prodotto", nell'ambito del progetto Giganti in Formazione.

Vi ricordiamo che il corso ha una durata di 90 ore, che si svolgeranno da febbraio ad aprile 2020, e prevede l’acquisizione di competenze innovative nella promozione e commercializzazione di un prodotto specifico, rivolto ad un target di clientela definito, suscitando nei partecipanti l’interesse a valutare effettivamente l’opportunità di partecipare a sistemi a rete per la produzione, promozione e commercializzazione di prodotti e servizi di nicchia. L’obiettivo del percorso è far acquisire ai partecipanti le competenze per progettare ed attuare un club di prodotto e di sviluppare la capacità di creare la rete tra diversi soggetti e attori di un territorio per promuovere un progetto comune.

Il corso si integra fortemente con le opportunità offerte dai bandi del GAL Sinis, e in particolare con il bando “Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale: “Reti e itinerari turistici tematizzati”“, che finanzia la creazione di club di prodotto con contributi a fondo perduto del 100% fino a 88.982 Euro.

Etichettato sotto:

Si comunica che le iscrizioni per il corso di formazione gratuito in “Creazione del Club di Prodotto“ sono state riaperte fino al 15 gennaio 2020.

Il corso ha una durata di 90 ore, che si svolgeranno da febbraio ad aprile 2020, e prevede l’acquisizione di competenze innovative nella promozione e commercializzazione di un prodotto specifico, rivolto ad un target di clientela definito, suscitando nei partecipanti l’interesse a valutare effettivamente l’opportunità di partecipare a sistemi a rete per la produzione, promozione e commercializzazione di prodotti e servizi di nicchia. L’obiettivo del percorso è far acquisire ai partecipanti le competenze per progettare ed attuare un club di prodotto e di sviluppare la capacità di creare la rete tra diversi soggetti e attori di un territorio per promuovere un progetto comune.

Il corso si integra fortemente con le opportunità offerte dai bandi del GAL Sinis, e in particolare con il bando “Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale: “Reti e itinerari turistici tematizzati”“, che finanzia la creazione di club di prodotto con contributi a fondo perduto del 100% fino a 88.982 Euro.

Il corso è destinato sia agli occupati che ai disoccupati in possesso di almeno un titolo di diploma di istruzione superiore.

Iscrizioni sul sito www.gigantiinformazione.it

Etichettato sotto:

l GAL Sinis ha programmato cinque incontri territoriali per la presentazione delle bozze dei bandi rivolti alle imprese agricole ed extra agricole, nuove e già esistenti, al fine di condividere i contenuti tecnici dei bandi prima della loro pubblicazione definitiva.

Nello specifico saranno presentati i seguenti bandi:

Gli incontri si svolgeranno nei cinque Comuni del GAL Sinis nei seguenti giorni:

  • Baratili San Pietro - Venerdì 6 dicembre ore 18.00- Ex Cantina Madau - Via Dante Alighieri,14
  • San Vero Milis - Lunedì 9 dicembre ore 18.00 - Aula Consiliare - Via San Michele, 3
  • Narbolia - Mercoledì 11 dicembre ore 18.00  - Centro Polifunzionale - Piazza Segni
  • Riola Sardo - Giovedì 12 dicembre ore 18.00 - Aula Consiliare - Via Umberto I, 16
  • Cabras -  Martedì 17 dicembre ore 18.00 - Sede del GAL Sinis - Corso Italia,108

 

 Locandina A3 presentazione bandi

 

Il GAL Sinis presenta in bozza i primi bandi a beneficio degli Enti Pubblici e delle Imprese (nuove e già esistenti) negli ambiti del turismo sostenibile e dello sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali.

L'intento è quello di condividere i contenuti tecnici prima che i bandi siano approvati nella loro versione finale. Tutti coloro che sono interessati a far pervenire osservazioni al GAL o desiderano ricevere maggiori informazioni possono scrivere all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Prossimamente saranno organizzati degli incontri in ciascuno dei cinque Comuni del Gal Sinis, con l’obiettivo di presentare le bozze dei bandi e di condividerne i contenuti con i potenziali beneficiari.

La pubblicazione dei bandi definitivi è prevista nei prossimi mesi.

Gli uffici del GAL Sinis sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Contatto telefonico: 0783 399493

 

Vi informiamo che le iscrizioni per il corso “Tecniche Innovative per l’Agricoltura Sostenibile” sono state prorogate al 3 novembre 2019!

Vi ricordiamo che il corso è totalmente gratuito, ha la durata di 90 ore e prevede l’acquisizione di competenze innovative di gestione della produzione agricola mediante strumenti informatici, robotici, sensori specifici e sistemi a pilotaggio remoto di rilevamento.

Il corso è destinato sia agli occupati che ai disoccupati in possesso di almeno uno dei seguenti titoli o di titoli superiori:

  • Diploma di qualifica professionale in ambito agrario
  • Attestato di frequenza ad un corso di FP per Imprenditore Agricolo Professionale
  • Esperienza lavorativa biennale nel settore agricolo

Attestazioni rilasciate:

  • Attestato di certificazione della competenza “Gestione del ciclo di produzione”

La partecipazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, darà luogo ai CFP previsti dai rispettivi regolamenti per la formazione continua.

L’Assemblea degli associati della associazione GAL Sinis è convocata in prima convocazione il giorno 19 ottobre 2019 alle ore 06.00 e in seconda convocazione il giorno mercoledì 23 ottobre alle ore 19.00, presso la sala riunioni della sede dell’Associazione GAL Sinis, sita in Cabras in Corso Italia n. 108, per la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Presidente
  2. Complemento di Programmazione
  3. Bandi per le imprese
  4. Richiesta di Ammissione e Recesso associati
  5. Surroga Consigliere del Direttivo dell’Associazione GAL Sinis
  6. Varie ed eventuali.

Si comunica che sono state riaperte le iscrizioni integrative per il corso formativo gratuito in “Hotel Management“. La scadenza è fissata per il 20 settembre 2019.

Il corso è destinato sia agli occupati che ai disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenti o domiciliati in Sardegna;
  • Aver compiuto 18 anni;
  • Non frequentare altri corsi di formazione professionale.
  • Possedere un diploma di istruzione superiore di secondo grado (es. diploma di liceo, tecnico, professionale ecc.), con preferenza per coloro in possesso del Diploma di istruzione professionale “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” o di precedenti esperienze lavorative nel settore.

Il corso ha una durata di 500 ore e prevede la formazione di esperti in gestione delle strutture ricettive, con competenze nell’amministrazione della struttura, gestione dei servizi (Roomservice, Reception, Food & Beverage) e della promozione della struttura. Nello specifico, si intende valorizzare coloro che, pur in assenza di un titolo di studio specifico, sono andati nel tempo a costruirsi una competenza nel
settore alberghiero attraverso il lavoro stagionale, ma non hanno avuto occasione di perfezionarla attraverso percorsi di formazione formale.

Sono disponibili solo 7 posti!

Ulteriori informazioni e istruzioni per l'iscrizione su: www.gigantiinformazione.it

Pagina 5 di 9