Strumenti di accessibilità

Il territorio del centro Sardegna si avvia verso la costituzione del Distretto Rurale, iniziativa che nasce dalle disposizioni della Regione Sardegna che intendono rafforzare i sistemi produttivi locali caratterizzati da un'identità storico-culturale e territoriale omogenea derivante dall'integrazione fra attività agricole, della pesca e altre attività imprenditoriali.

I GAL Sinis, Barigadu Guilcer, Marmilla, Terras de Olia e il FLAG Pescando Sardegna Centro Occidentale sono i soggetti promotori che intendono avviare il processo di costituzione di un Distretto Rurale. L'approccio proposto si muove su tre obiettivi fondamentali:

  1. Favorire l’accesso degli operatori economici, anche quelli estranei agli approcci dello Sviluppo Rurale
    perché non aderenti a nessun GAL e ai benefici delle risorse regionali, nazionali e comunitarie a valere
    sui distretti;
  2. Creare un sistema di quattro o più filiere identitarie di ogni singola regione storica “RETI
    INTERDISTRETTUALI DI FILIERE” attraverso la messa in rete di presidi e eccellenze locali capaci
    di integrarsi, confrontarsi e rappresentare un esempio innovativo di tipo distrettuale da rivolgere anche
    ai mercati internazionali – RETI DI PANIERE
  3. Coniugare identità di territori costieri con territori di zona interna con caratteristiche marginali.

I 4 Gal e il Flag Pescando Sardegna Centro Occidentale annoverano una esperienza matura nei processi partecipativi di sviluppo territoriale sono già espressione importante del territorio del Centro Sardegna, infatti nelle loro forme societarie comprendono N. 9 Unioni dei Comuni, N. 88 Comuni, N. 477 soggetti imprenditoriali, la
Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, l’Università di Cagliari e l’Università di Sassari.

Da qui l’avvio e l’idea di promuovere la costituzione di un Distretto Rurale che solo attraverso un sistema di governo unitario ed omogeneo, riesca a produrre impatti positivi sul territorio di area vasta con la realizzazione di
specifici piani e progetti, favorendo mutamenti strutturali e permettendo un salto qualitativo dei settori di riferimento.

In questa occasione i Presidenti Alessandro Murana (Gal Sinis e Flag Pescando Sardegna Centro Occidentale), Pietro Arca (Gal Barigadu Guilcer), Renzo Ibba (Gal Marmilla), Gianbattista Ledda (Gal Terras de Olia), hanno invitato a questo importante progetto i territori (Comune di Oristano e Unioni di Comuni) della Sardegna Centro Occidentale che non fanno parte dei “territori GAL”, per promuovere, condividere e ufficializzare la convocazione di un tavolo di concertazione con l’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Sardegna propedeutico all’avvio delle azioni di animazione territoriale e alla presentazione dell’istanza di riconoscimento del costituendo Distretto Rurale della Sardegna Centro Occidentale.

Dell'evento di presentazione ne hanno parlato molti giornali e telegiornali regionali:

L'Unione Sarda

La Nuova Sardegna

LinkOristano

Videolina (video)

TGR Sardegna (video)

TGR Sardegna (video)

 

Etichettato sotto:

Il GAL Sinis ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative al bando 19.2.1.6.4.2.1.2 "Sostegno a investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione e sviluppo di attività extra-agricole (Interventi per la riqualificazione delle strutture e del contesto paesaggistico nelle aziende agricole che offrono servizi agrituristici e/o didattici e/o sociali e per la realizzazione di spazi aziendali attrezzati per lo svolgimento di attività didattiche e/o sociali in fattoria)".

La graduatoria provvisoria con il provvedimento di approvazione è disponibile in allegato.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti del GAL: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0783 399493.

Il GAL Sinis ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative al bando 19.2.1.6.4.1.1.4 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione e sviluppo di attività extra agricole (investimenti per la creazione e sviluppo dell’ospitalità agrituristica ivi compreso l’agricampeggio)”.

La graduatoria provvisoria con il provvedimento di approvazione è disponibile in allegato.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti del GAL: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0783 399493.

Giovedì, 24 Dicembre 2020 11:48

Tanti auguri dal GAL Sinis

in Comunicazioni
Carissimi,
 
il Presidente, il Consiglio Direttivo e lo Staff Tecnico dell'Associazione GAL Sinis vi augurano un sereno Natale e un felice anno nuovo.
 
Si comunica inoltre che, in occasione delle festività, gli uffici del GAL Sinis saranno chiusi e riapriranno il giorno lunedì 4 gennaio 2021.

Il GAL Sinis ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative al bando 19.2.1.6.4.1.1.3 - "Sostegno a investimenti per lo sviluppo di imprese extra-agricole (Interventi di miglioramento funzionale e adeguamento ai principi eco-sostenibili e di accessibilità delle strutture ricettive – ospitalità extra-agricola)".

La graduatoria provvisoria con il provvedimento di approvazione è disponibile in allegato.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti del GAL: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0783 399493.

Il GAL Sinis ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative al bando 19.2.1.6.4.1.1.1. "Turismo attivo: sviluppo di imprese extra-agricole".

La graduatoria provvisoria con il provvedimento di approvazione è disponibile in allegato.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti del GAL: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0783 399493.

Il GAL Sinis ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative al bando 19.2.1.7.5.1.2.2 “Infrastrutture turistiche su piccola scala (investimenti per itinerari turistici, aree attrezzate e percorsi segnalati e loro messa in rete)”, rivolto agli enti pubblici.

La graduatoria provvisoria con il provvedimento di approvazione è disponibile in allegato.

Si ricorda che i soggetti la cui domanda di sostegno è ammissibile e finanziabile dovranno presentare il progetto definitivo dell’intervento proposto e l’ulteriore documentazione prescritta nel bando entro 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione della graduatoria, prorogabili, in caso di motivata richiesta, fino ad un massimo di 30 giorni.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti del GAL: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0783 399493.

Lunedì, 10 Agosto 2020 10:44

Chiusura estiva

in Comunicazioni
Si comunica che il GAL Sinis resterà chiuso dal giorno martedì 11 agosto al giorno venerdì 14 agosto per la pausa estiva.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 17 agosto.
 
Pagina 4 di 9