Strumenti di accessibilità

Si rende noto che il GAL Sinis ha prorogato il termine di presentazione delle manifestazione di interesse (corredate dalla documentazione richiesta dal Bando) per i seguenti Bandi:

- Intervento 19.2.1.16.3.1.2.1 "Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale: Reti e itinerari turistici tematizzati”, il quale vede come beneficiari le aggregazioni composte da un minimo di tre operatori, di cui almeno due microimprese (ad es. operatori agrituristici, imprenditori della ricezione extra-alberghiera, imprenditori della ristorazione rurale, tour operator, servizi turistici ecc.), così come definite a norma della raccomandazione della Commissione 2003/361/CE, operanti nel comparto del turismo rurale e dei servizi ad esso collegati.

- Intervento 19.2.1.4.2.2.1.1 “Sostegno a Investimenti per la realizzazione di piccoli impianti aziendali di trasformazione e/o di spazi attrezzati per la vendita di prodotti aziendali”, il quale vede come beneficiari le imprese agroindustriali (codice ATECO 10 e 11) e le imprese agricole singole o associate, imprese di commercializzazione ATECO 47.2 che operano nel territorio del GAL Sinis.

- Intervento 19.2.1.16.4.2.2.1 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera del VINO (vitigni tipici)", finalizzata alla realizzazione ed allo sviluppo delle filiere corte e/o dei mercati locali, anche attraverso la loro promozione a raggio locale.

- Intervento 19.2.1.16.4.2.2.2 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera del GRANO (“Trigu Cappelli” e grani antichi “Tricu Cossu”, “Trigu Denti de Cani”)", finalizzata alla realizzazione ed allo sviluppo delle filiere corte e/o dei mercati locali, anche attraverso la loro promozione a raggio locale.

- Intervento 19.2.1.16.4.2.2.3 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera dell’OLIO (Olio extravergine di oliva DOP Sardegna)", finalizzata alla realizzazione ed allo sviluppo delle filiere corte e/o dei mercati locali, anche attraverso la loro promozione a raggio locale.

- Intervento 19.2.1.16.4.2.2.4 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera dell’ORTOFRUTTA", finalizzata alla realizzazione ed allo sviluppo delle filiere corte e/o dei mercati locali, anche attraverso la loro promozione a raggio locale.

Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate entro le ore 23.59 del 28 febbraio 2022, nelle modalità indicate da ciascun Bando.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno contattare il GAL Sinis al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al numero 0783 399394.

Venerdì, 24 Dicembre 2021 10:43

Tanti auguri dal GAL Sinis

in Comunicazioni
Carissimi,

il Presidente, il Consiglio Direttivo e lo Staff Tecnico dell'Associazione GAL Sinis vi augurano un sereno Natale e un felice Anno Nuovo e vi ringraziano per la collaborazione che ci avete assicurato durante tutto quest'anno.

Si avvisano gli interessati che attualmente il personale del GAL Sinis, in ottemperanza alle disposizioni per la mitigazione del rischio di contagio da COVID-19, riceve nella propria sede previa richiesta di appuntamento, che può avvenire via email o telefono. Si invitano, quindi, coloro i quali avessero necessità di ricevere informazioni ed eventuali chiarimenti in merito ai bandi recentemente pubblicati dal GAL Sinis ad inviare una richiesta all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando l'oggetto del chiarimento. 

Il GAL Sinis indice un AVVISO PUBBLICO per raccogliere manifestazioni d’interesse di aziende operanti nel settore SERVIZI TURISTICO che intendono partecipare alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - Paestum dal 25 al 28 novembre 2021, nell’ambito di attuazione dell’intervento 19.2.1 della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo “azioni di sistema”.

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire la promozione e la valorizzazione del settore turistico culturale e delle identità del territorio e delle aziende appartenenti all’area del GAL, favorendo, nello specifico, la mobilità e l’ingresso delle stesse in altri mercati nazionali ed esteri.
Le aziende richiedenti dovranno essere ubicate nei seguenti Comuni: Baratili San Pietro, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero Milis.

Le aziende possono manifestare il proprio interesse all’iniziativa inviando il modulo di richiesta di candidatura (Allegato A).
I documenti dovranno essere debitamente compilati in ogni loro parte, sottoscritti e inviati a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del 12 novembre 2021.

Tutti i dettagli nell'AVVISO PUBBLICO scaricabile su questa pagina.

Il GAL Sinis ha programmato cinque incontri territoriali per la presentazione dei bandi a beneficio delle Imprese agricole ed extra-agricole negli ambiti del turismo sostenibile e dello sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali. 

Nello specifico saranno presentati i seguenti bandi:

19.2.1.16.3.1.2.1 Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale: “Reti e itinerari turistici tematizzati”lizzazione dei servizi turistici per il turismo rurale: “Reti e itinerari turistici tematizzati”

19.2.1.16.4.2.2.1 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera del VINO"

19.2.1.16.4.2.2.2 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera del GRANO"

19.2.1.16.4.2.2.3 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera dell’OLIO"

19.2.1.16.4.2.2.4 "Rete, sia orizzontale che verticale, tra aziende agricole e altri soggetti della filiera dell’ORTOFRUTTA"

19.2.1.4.2.2.1.1 “Sostegno a Investimenti per la realizzazione di piccoli impianti aziendali di trasformazione e/o di spazi attrezzati per la vendita di prodotti aziendali”

Gli incontri si svolgeranno nei cinque Comuni del GAL Sinis nei seguenti giorni:

  • BARATILI SAN PIETRO - Giovedì 11 novembre ore 17,00 - Cantina Madau, via Dante, 14 
  • CABRAS: Venerdì 12 novembre ore 17,30 - Sede GAL Sinis, Corso Italia, 108
  • NARBOLIA: Lunedì 15 novembre, ore 18,00 - Centro Polivalente, Piazza Segni
  • RIOLA SARDO: Martedì 16 novembre ore 17,00 - Sala Consiliare,  Via Umberto I, 16
  • SAN VERO MILIS:  Mercoledì 17 novembre ore 16,30 -  Giardino del Museo Civico,  Via Santeru

 

Il GAL Sinis indice un AVVISO PUBBLICO per raccogliere manifestazioni d’interesse di aziende operanti nel settore vitivinicolo e agroalimentare che intendono partecipare alla fiera “Merano WineFestival 2021” - Merano dal 05 novembre al 09 novembre 2021, nell’ambito di attuazione dell’intervento 19.2.1 della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo “azioni di sistema”.

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire la promozione e la valorizzazione del settore vitivinicolo e agroalimentare e dei prodotti tipici del territorio e delle aziende appartenenti all’area del GAL, favorendo, nello specifico, la mobilità e l’ingresso delle stesse in altri mercati nazionali ed esteri.

Possono presentare manifestazione d’interesse le imprese produttrici appartenenti al settore vitivinicolo (produzione o trasformazione) e agroalimentare di qualità, ed avere la propria sede legale e/o operativa nei comuni dell’area del GAL Sinis (Baratili San Pietro, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero Milis).

Le aziende possono manifestare il proprio interesse all’iniziativa inviando il modulo di richiesta di candidatura (Allegato A). I documenti dovranno essere debitamente compilati in ogni loro parte, sottoscritti e inviati a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del 25 ottobre 2021.

Tutti i dettagli nell'AVVISO PUBBLICO.

Si rende noto che, con Determinazione n.22/Dir del 13.09.2021 è stato approvato l'elenco dei candidati ammessi al colloquio nell'ambito del procedimento di selezione per titoli e colloquio di una figura professionale di Animatore polifunzionale del GAL SINIS, che si trova in allegato.

Il colloquio è fissato per il giorno giovedì 23/09/2021 alle ore 16:30 presso la sede del GAL Sinis, sita a Cabras (OR) in Corso Italia n.108.

Ai sensi dell'art. 9 dell'avviso pubblico, i candidati ammessi dovranno presentarsi nella data e sede di cui sopra muniti di documento di identità (carta d’identità, passaporto o patente automobilistica). La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia da parte del candidato.

Dopo quattro giorni di esposizioni, contrattazioni, eventi e convegni giunge al termine CIBUS 2021, la prima grande fiera internazionale del settore alimentare del periodo emergenziale che si è svolta a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Il GAL Sinis ha partecipato attivamente alla manifestazione dando l’opportunità alle imprese del territorio di avere uno spazio e una vetrina nel proprio stand. All'avviso pubblico promosso dal GAL hanno aderito le importanti aziende Sa Marigosa di Cabras, e l’Oleificio Corrias di Riola Sardo.

“Siamo molto soddisfatti di aver avuto l’occasione per partecipare a CIBUS” commenta Paolo Mele, presidente di Sa Marigosa. “Era importante esserci perché ha segnato un momento di ripartenza per tutto il settore agroalimentare, che si sta riprendendo bene da un periodo difficile”. 

“Per noi CIBUS è stato un’utilissima occasione di incontro col mercato” afferma Manuela Corrias dell’Oleificio Corrias. “Conoscere e confrontarsi con nuovi buyers e con le imprese è fondamentale per noi, specialmente in questo periodo di ripartenza in cui si possono aprire tante opportunità per le imprese che le sapranno cogliere.”

“La partecipazione al CIBUS è stato un importante banco di prova e una positiva iniziativa sotto tanti punti di vista” conclude Alessandro Murana, presidente del GAL Sinis. “Per prima cosa ha consentito di portare le produzioni del Sinis in una fiera prestigiosa, la prima a riaprire in presenza dopo un lungo stop dovuto alla emergenza sanitaria. Inoltre ha segnato l'inizio del progetto di marketing territoriale previsto nel nostro Piano di Azione Locale, che prevede la promozione del territorio e delle imprese del Sinis e la partecipazione alle fiere del settore turistico ed agroalimentare. Abbiamo fatto un avviso pubblico per individuare le imprese interessate a partecipare alla fiera CIBUS e che ha raccolto l'interesse e la partecipazione delle due imprese. Siamo al lavoro per programmare la partecipazione ad altri eventi e promuovere la partecipazione delle imprese locali e per rafforzare la promozione dello straordinario territorio del Sinis e della Sardegna. Per questo motivo a breve sarà attivata una azione di animazione economica, di sensibilizzazione e di coinvolgimento diretto delle imprese per essere pronti e strutturati per cogliere queste importanti opportunità che saranno promosse e sostenute dal GAL”.

Si rende noto che, con la Determinazione n.18/Dir del 20.07.2021, è stata avviata la procedura di selezione per titoli e colloquio di una figura professionale di Animatore polifunzionale del GAL SINIS

La domanda e gli allegati, firmati digitalmente, o firma autografa corredata da copia del documento di identità, pena l’esclusione, devono essere inviati, in formato pdf, unicamente mediante PEC, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 13 del 23/08/2021.

L’oggetto della mail dovrà riportare la dicitura “Selezione del personale del GAL Sinis - Profilo Animatore polifunzionale”.

Le domande inviate oltre il suddetto termine, prive della documentazione richiesta o trasmesse con contenuti o modalità differenti da quelle previste, non saranno prese in considerazione e saranno escluse dall’istruttoria.

Di seguito è possibile consultare il bando e la documentazione a corredo.

Pagina 4 di 10